
ARI-RE insignita del premio “Panettone d’oro”
Da circa vent’anni, il Coordinamento Comitati Milanesi, con il patrocinio del Comune di Milano e della Città Metropolitana, premia trenta persone e dieci associazioni con […]
Da circa vent’anni, il Coordinamento Comitati Milanesi, con il patrocinio del Comune di Milano e della Città Metropolitana, premia trenta persone e dieci associazioni con […]
I giorni 7 e 8 dicembre 2015 sarà attivato presso il Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci il sottomarino “Toti” con il nominativo […]
Ieri è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale il nuovo Piano Nazionale di Ripartizione delle Frequenze. Potete scaricare la versione originale ai link predisposto sul sito […]
In occasione del Museum Ships Weekend, la sezione ARI di Milano attiverà il Sottomarino E. Toti in mostra presso il Museo della Scienza e della […]
Il giorno 30 maggio 2015 la sezione sarà aperta a partire dalle 17.00 locali per tutta la notte fino alle 10.00 del mattino successivo per […]
L’ Associazione Radioamatori Italiani Sezione di Milano presenta il diploma a carattere permanente: Diploma Città di Milano Il diploma può essere conseguito da tutti i radioamatori […]
Ciao a tutti, vi segnalo un link molto interessante con ben 230 progetti di antenne filari o fatte con i fili: http://www.qsl.net/va3iul/Antenna/Wire%20Antennas%20for%20Ham%20Radio/Wire_antennas_for_ham_radio.htm Buona lettura! 73, […]
Per gli appassionati delle VLF una notizia interessante. Dopo svariati test e’ riuscito il “QSO” transoceanico a 8Khz Di seguito i dettagli: http://www.w4dex.com/vlf/8971Hz/index.htm 73, Giorgio […]
Negli USA hanno autorizzato alcuni Radioamatori a trasmettere sulla banda dei 10 chilometri, tra 27 e 59 kHz, con potenza ERP di 5 watt. […]
E’ disponibile la documentazione relativa alla presentazione “SDR stand alone (senza PC): un nuovo traguardo” tenuta il 22 Ottobre 2013 da Alberto di Bene I2PHD. Si […]
Copyright © 2025 | WordPress Theme by MH Themes