Ci vediamo a settembre

Il nuovo ingresso
I lavori nel parcheggio della scuola

Cari Soci,

avremmo voluto potervi salutare prima della pausa estiva direttamente in Sezione, anche se i lavori di sistemazione non sono ancora completati, ma purtroppo gli importanti interventi di manutenzione che stanno interessando tutto l’istituto scolastico Gallaratese in Via Natta hanno reso inagibile il corridoio di accesso ai nostri locali e il parcheggio. 

Facciamo un passo indietro… 

Gli ultimi 5 mesi hanno visto il totale stravolgimento della Sede della nostra Sezione.

Come è ormai noto l’Ente proprietario dei locali che ospitano la Sezione ci ha chiesto la restituzione di buona parte degli spazi che abbiamo avuto in uso negli ultimi 35 anni nell’Istituto Scolastico Gallaratese. Parte del Consiglio Direttivo e alcuni Soci volontari si sono subito attivati per iniziare le operazioni di sgombero e spostamento dei materiali che inizialmente sono stati tutti riposti nel locale Bar e in cantina. E’ stata necessaria una severa cernita di documentazione, rottami e arredi che non avrebbero potuto trovare posto nel poco spazio che da questo momento in poi occuperemo. E’ stato anche necessario rivedere la distribuzione dei locali poiché, senza intervenire, avremmo avuto a disposizione esclusivamente una sproporzionata Sala Radio, un corridoio e l’ex locale bar; così dopo vari ragionamenti, ipotesi e simulazioni abbiamo optato per dimezzare le dimensioni della Sala Radio a vantaggio della creazione di uno spazio ingresso/area per l’incontro tra i Soci.

Lavori nel corridoio d’accesso alla Sezione

La Sala Radio così ridotta può accogliere comunque fino a 5 ampie postazioni radio e il mobile rack per ospitare le attrezzature informatiche: ovviamente non vi è più lo spazio che avevamo prima ma siamo certi che chi vorrà operare la stazione di Sezione potrà farlo in modo più che confortevole.

L’ingresso, che in questi giorni si è iniziato ad allestire, accoglierà un tavolo con sedie per gli incontri sociali, il banco da lavoro attrezzato con la possibilità di collegarsi alle antenne condivise con la Sala Radio, e la nostra amata fuffa nelle solite vetrinette.

Il locale adibito a ex bar continuerà ad accogliere come negli ultimi tempi il bureau, una piccola zona dedicata alla Segreteria e un angolo ristoro con macchina del caffè e frigorifero.

I locali sono stati interamente imbiancati e puliti a fondo.

Non avremo più in uso esclusivo il bagno, che è sempre stato adibito a magazzino, pertanto tutta la ferramenta è stata spostata in cantina.

I lavori sono stati eseguiti quasi esclusivamente da parte di Soci della Sezione fatta eccezione per lo spostamento della parete mobile della Sala Radio per la quale abbiamo avuto l’assistenza di due amici del nostro Vice Presidente. Nell’esecuzione dei lavori è stato, fin dall’inizio, acquistato solo lo stretto necessario e utilizzando tutto ciò che era possibile reimpiegare.

I lavori più impegnativi sono sicuramente stati quelli di movimentazione dei materiali (pesanti) dal bagno alla cantina, la pulizia di tutti gli infissi, le pareti mobili e i

pavimenti; mentre i lavori più noiosi sono stati l’imbiancatura e la cernita della documentazione da distruggere.

Parallelamente ai lavori si sono stretti i rapporti con l’Ente proprietario della struttura con il quale abbiamo stipulato un contratto di concessione d’uso a titolo oneroso per 5 anni rinnovabile. I Soci che lo vorranno potranno chiedere maggiori dettagli sul documento alla Segreteria.

La scelta di non cercare subito una collocazione alternativa ai locali di Via Natta è stata dettata dai tempi stretti, entro i quali avremmo dovuto liberare completamente la Sezione, ma soprattutto è stata fatta considerando che al pari del canone richiesto da Città Metropolitana di Milano sarebbe impossibile trovare una collocazione migliore in Città.

Dobbiamo tenere presente che, al netto dei tre locali che occupiamo, abbiamo in uso un ampio parcheggio, uno spazio invidiabile per le antenne oltre ad avere una stazione della metropolitana a 50 metri.

Al momento rimane ancora da dare una sistemata generale ai dettagli, terminare il cablaggio della Sala Radio, sistemare e acquistare qualche computer e fare le ultime grandi pulizie. Per la serie “lavori impegnativi”, nostro malgrado, sono ancora da sistemare alcune antenne che fino ad oggi non sono state toccate.

Continueremo a lavorare per fare in modo di riaprire a settembre con il grosso della Sezione sistemata in modo da potervi accogliere e rinnoviamo a tutti l’invito a dare la propria disponibilità a partecipare ai lavori che, come già più volte detto, si svolgono prevalentemente nei fine settimana.

Nella seconda metà di agosto comunicheremo la data di apertura della Sezione, intanto vi auguriamo buone ferie e tanti DX.

ARI Sezione di Milano
Il Consiglio Direttivo